Mira all’ampliamento della conoscenza dei concetti base delle teorie della psicoanalisi infantile.
Nei seminari di discussione sulle esperienze di lavoro, le situazioni presentate dai partecipanti relative ai bambini e ai genitori nei vari contesti istituzionali (scuola, sanità, terzo settore), sono discusse secondo un punto di vista gruppale e costituiscono l’occasione per l’introduzione dei concetti della psicoanalisi di gruppo. Tale scelta vuole favorire l’apprendimento dall’esperienza.

DESTINATARI
Il Corso è aperto ad operatori della salute, della scuola e del terzo settore (terapisti della riabilitazione, assistenti sociali, educatori, direttori di comunità, docenti).
Il numero massimo di partecipanti è di 15
OBIETTIVI E METODOLOGIA
Il Corso è impostato in modo da fornire le basi della teoria della psicoanalisi infantile a partire dall’esperienza di lavoro con i bambini e i genitori.
ATTIVITA’ DEL CORSO:
Seminari teorici
Presentazione e discussione dei modelli teorici della psicoanalisi dell’età evolutiva, attraverso gli autori che hanno sviluppato la teoria e la pratica del lavoro con i bambini (S. Freud, M. Klein, D. Winnicott, W.R. Bion e gli sviluppi che ne sono derivati, nonché gli studi sull’Infant reseach e la teoria dell’attaccamento
Work discussion
La work discussion consente una riflessione condivisa sull’esperienza di lavoro con bambini e genitori, favorendo il confronto sulle esperienze di lavoro, sui vertici teorici impliciti e sullo stile personale di lettura delle dinamiche gruppali.
DOCENTI
I docenti sono psicoterapeuti, esperti nel lavoro con bambini, adolescenti e genitori e con i gruppi.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il Corso è organizzato in 9 stage, di 3 ore, dalle 10:00 alle 13:00, a frequenza mensile secondo il seguente calendario:
Sabato 23 Gennaio 2021
Sabato 20 Febbraio 2021
Sabato 13 Marzo 2021
Sabato 17 Aprile 2021
Sabato 22 Maggio 2021
Sabato 19 Giugno 2021
Sabato 18 Settembre 2021
Sabato 16 Ottobre 2021
Sabato 20 Novembre 2021
Scarica compila e invia il modulo di iscrizione ad [email protected]