Impariamo a lavare le mani con la CAA
Per alcune persone (bambini/ragazzi) un’azione che a noi sembra estremamente semplice come lavarsi le mani, non è affatto semplice, né nel ricordarsi fattivamente tutti i passaggi, ne comprendere il da farsi.
Quando questo accade, probabilmente siamo di fronte ad una persona con difficoltà cognitive e/o dello spettro autistico e, altrettanto probabilmente, a bisogni educativi complessi.
Come possiamo essere di aiuto in queste eventualità?
Fermo restando che ogni situazione è un mondo che presenta le sue specificità e caratteristiche che vanno valutate singolarmente, uno strumento di supporto che può essere utilizzato è la cosiddetta “striscia del tempo”.
Cos’è?
E’ uno strumento che permette di scomporre l’azione “lavarsi le mani” in diverse sottoazioni e designarle con un simbolo.
Ad esempio:
1)Aprire il rubinetto

2)Sapone

3)Lavare le mani

4)Chiudere il rubinetto

5)Asciugare

Tutti questi simboli vanno poi messi su una striscia di cartoncino e applicata in bagno in corrispondenza del lavello, così il bambino/ragazzo potrà aiutarsi ogni volta con questo piccolo promemoria.
