Pillole di CAA: inclusione con caldo e freddo

L’attività di oggi è un esempio delle potenzialità inclusive della scuola articolate attraverso percorsi improntati e supportati dalla Comunicazione Aumentativa Alternativa.

L’Ausilioteca Mediterranea si sta occupando di un ragazzo di 13 anni con importanti difficoltà nello spettro autistico, che tra pochi giorni sosterrà l’esame di idoneità per avere accesso alla scuola secondaria di primo livello e frequentare, pur con i dovuti accorgimenti dettati dalle specifiche esigenze dell’alunno, il prossimo anno scolastico in una classe con altri compagni.L’attività, che noi abbiamo denominato “caldo e freddo”, consiste nel collocare elementi della vita quotidiana nel giusto contesto, ovvero “spiaggia” e “neve”.

L’esercizio è stato approntato attraverso tre schede interattive realizzate grazie al sito www.liveworksheets.com. Di seguito le tre schede:

Caldo o freddo?, an interactive worksheet by Ausilioteca
liveworksheets.com


Caldo o freddo?, an interactive worksheet by Ausilioteca
liveworksheets.com
Caldo o freddo?, an interactive worksheet by Ausilioteca
liveworksheets.com