
Servizio di doposcuola specializzato
A chi si rivolge il potenziamento didattico?
A tutti gli alunni che necessitano di un supporto nella didattica e nello studio, registrano difficoltà nello svolgimento dei compiti in autonomia e/o riportino disturbi specifici dell’apprendimento.
Quali obiettivi intende raggiungere?
Il potenziamento delle abilità scolastiche, il conseguimento di una maggiore autonomia nell’organizzazione dello studio e la maturazione di competenze e strategie didattiche individuali, così che ogni singolo alunno raggiunga livelli adeguati di apprendimento, conseguendo il successo formativo.
Come si struttura il servizio e cosa offre?
– Un percorso di supporto allo studio in piccolo gruppo, strutturato in 2 o 3 incontri settimanali, ciascuno della durata di 2 ore, presso la nostra sede.
– Valutazione iniziale delle competenze scolastiche e delle caratteristiche specifiche di ciascun alunno.
– Uso di software didattici specialistici, lim e strumenti compensativi (legge 170/10) per il potenziamento delle capacità didattiche, nel pieno rispetto delle specificità e delle necessità di ciascun alunno.
Quali sono le figure professionali di cui si avvale il servizio?
Tutor specializzati (educatori e psicologi qualificati), formati sulle caratteristiche dei disturbi dell’apprendimento e sulle strategie educative e didattiche necessarie per superare le difficoltà scolastiche e di apprendimento, costruire un metodo di studio personalizzato e favorire, nell’alunno, il raggiungimento degli obiettivi didattici e dell’autonomia scolastica.