PotenziAMO

Servizio di doposcuola specializzato

A chi si rivolge il servizio?

A tutti gli alunni con difficoltà scolastiche e nello svolgimento dei compiti e con disturbi dell’apprendimento.

Quale obiettivo si pone?

Il potenziamento delle capacità scolastiche, il raggiungimento di una maggiore autonomia nello studio e la maturazione di competenze didattiche e strategie didattiche individuali, così che ogni singolo alunno possa conseguire gli obiettivi didattici e raggiungere livelli adeguati di apprendimento.

Come si struttura il servizio e cosa offre?

– Un percorso di supporto strutturato in 2 o 3 incontri settimanali, con rapporto di 1 operatore ogni 4/5 alunni.

– Una valutazione iniziale delle competenze scolastiche e delle caratteristiche specifiche di ciascun alunno.

– Utilizzo di software didattici specifici e strumenti compensativi (legge 170/10) per il potenziamento delle aree didattiche, nel rispetto delle specificità e delle necessità di ciascun alunno.

– Colloqui periodici con gli insegnanti, per monitorare l’andamento scolastico di ciascun alunno.

Quali sono le figure professionali di cui si avvale il servizio?

Operatori, educatori e psicologi qualificati, formati sulle caratteristiche dei disturbi dell’apprendimento e sulle strategie educative e didattiche necessarie per superare le difficoltà scolastiche e di apprendimento e favorire il raggiungimento di un’autonomia scolastica.

Dove è attivo il servizio?

Presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Tito Livio”, in Largo Ferrandina, 3 – Napoli

Presso l’IC “Cariteo-Italico”, in via degli Scipioni, 4 – Napoli

Presso la Sede “AMO – Ausilioteca Mediterranea Onlus”, in via Luca Giordano, 16 – Napoli